Indietro |
![]() |
ADRIANA MICCOLIS, architetto, pittrice,
grafica, e nata a Foggia ma vive a Roma dove si e laureata in
architettura - 1975 Diploma di specializzazione di restauro dei Monumenti
e Centri storici presso la facolta di Architettura di Roma - 1978
Diploma di specializzazione in Pianificazione Urbanistica applicata alle
aree metropolitane presso la Facolta di Ingegneria di Roma- . Svolge libera attivita professionale nel campo della progettazione edilizia,urbanistica ,architettura degli interni e giardini . Parallelamente ha unintensa vita artistica in diversi campi . Nel 1969 apre con Gianni Fileccia GAP Studio Darte Contemporanea , collaborando alla ricerca e sperimentazione di nuovi linguaggi con un gruppo di artisti che agisce nellambito della galleria ( Tullio Catalano, Maurizio Benveduti, Sergio Lombardo, Francesco Clemente e tanti altri : vedi Roma in mostra 1970-1979 di Daniela Lancioni ). Personalmente approfondisce forme di comunicazione pittoriche : olio,tempera acrilica, acquarello e infine la fotografia. Per il Piano Regolatore e Particolareggiato di Osimo ( Marche ) a supporto del lavoro documenta fotograficamente il Centro Storico allinterno e dalla periferia ,mettendo a frutto, in modo personale, lo studio sul paesaggio approfondito alla Scuola di Restauro di Segovia ( Spagna ) Nel 1981-82 , per la nuova Capitale della Nigeria, Abuja, e consulente per il Piano di Uso del Suolo e di Landscape e, con lUrbanista Prof. Federico Gorio , progetta il Parco Nazionale Kulwaba - Abuja . Continua a lavorare nel campo della fotografia ( manifesto ritratto per una mostra di gioielli a Spoleto , foto di scena per una compagnia teatrale ) e nel campo della pittura e decorazione ( vetrate , murales, pannelli a olio ) prediligendo lacquarello su carta e la tempera acrilica su tela. Nel 1995 la copertina del programma I Concerti nel Parco il manifesto e le locandine. Nel 1997 la copertina del libro I SUOLI della SICILIA del Prof. Giovanni Fierotti - Dario Flaccovio Editore - Nel 2000 la copertina del libro "ROMACAMBIA" per il Comune di Roma con l' opera "lineaorizzonte" - Fratelli Palombi Editori - Dal 1991 partecipa a mostre collettive e personali. Due sue opere acriliche su tela, partecipando a Concorsi Nazionali del 2% per opere darte, vengono scelte per la Casa Circondariale di Civitavecchia nel 1995, e per la nuova sede della Scuola di Polizia Giudiziaria di Pescara nel 1998. |
Indietro |